T88M 2025 NELL’ARCIPELAGO TOSCANO
BANDO DI REGATA
Un Trofeo itinerante organizzato dal CNSV e YCMSV.
I venerdì sera, antecedenti la veleggiata, si ormeggia gratuitamente nel Marina di San Vincenzo, da chi proviene da altri porti (nei limiti delle disponibilità) e saranno organizzate iniziative per intrattenere le persone degli equipaggi. Il sabato si veleggia, con partenza dal Marina di San Vincenzo, in competizione fra le barche iscritte e la domenica si rientra nei porti di origine con percorsi, soste, bagni a piacere. Una formula semplice, percorsi mozzafiato per un grande successo che è arrivato alla sesta edizione.
Buon Vento dal CNSV e YCMSV
Lʼattività svolta nell’ambito delle “Manifestazioni Veliche del Diporto” è esclusivamente Promozionale (ludico-sportiva) e pertanto è regolata dalle norme per essa previste e di seguito enunciate.
Lʼintento che la Federazione Italiana Vela si prefigge con lʼemanazione di una specifica Normativa per queste “manifestazioni” è quello di svolgere unʼadeguata azione promozionale verso il mondo di quei velisti che non frequentano i campi di regata, di favorire unʼaggregazione fra gli appassionati della vela, siano essi Soci di Società affiliate alla FIV o diportisti armatori di imbarcazioni non tesserati FIV, ed ancora cogliere lʼoccasione di fornire una corretta informazione a quanti più soggetti possibile sulle opportunità che la Federazione attua in favore di coloro che navigano a vela. Lʼazione promozionale è finalizzata ad indurre equipaggi ed armatori a partecipare allʼattività diportistica anche per mantenere in piena efficienza le imbarcazioni in periodi diversi da quelli deputati alle vacanze e per invogliarli, successivamente, per quanto possibile, ad intraprendere lʼattività sportivo-agonistica federale.
Disposizioni organizzative:
Eʼ richiesto il tesseramento alla FIV, con il minimo di tessera “diporto velico (per veleggiate)”.
Le navigazioni oggetto della manifestazione si effettueranno osservando: le Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (NIPAM – COLREG 1972), il codice di comportamento sportivo CONI, il possesso delle dotazioni di sicurezza come da norme di legge per la navigazione da diporto.
Non si applicheranno dunque le Regole di Regata.
La gestione della manifestazione sarà affidata esclusivamente al Comitato Organizzatore, pertanto non saranno costituiti Comitato di Regata e Giurie.
La manifestazione velica del Diporto è descritta da un Avviso in cui appariranno tutte le indicazioni utili allo svolgimento della manifestazione stessa: iscrizione, partecipazione e prescrizioni specifiche emanate dal Comitato Organizzatore che potranno essere effettuate on-line sul sito internet www.cnsv.it
Il Comitato Organizzatore potrà comunque apportare modifiche purché non contrastino con la presente normativa.
Sarà valutata, dal Comitato Organizzatore, l’ammissione di imbarcazioni non in possesso dei requisiti e documentazioni prescritte per la navigazione da diporto, e sarà altresì valutata l’ammissione di scafi con attrezzature specifiche per attività agonistica.
Le veleggiate sono tutte comprese entro la distanza di 12 miglia dalla costa e non verranno effettuate in caso di allerta meteo (mare e vento)
Si suddivideranno le barche in classi metriche e saranno stilate delle classifiche degli arrivi compensate in con il Rating FIV, questo metodo sarà utilizzato per lʼassegnazione dei premi previsti dagli organizzatori.
I persorsi
>SCARICA IL BANDO DI REGATA INTEGRALE PDF<
Comitato organizzatore: CIRCOLO NAUTICO SAN VINCENZO – YACHTING CLUB MARINA DI SAN VINCENZO
ContattI:
Moreno Falorni
CELL. 346 25 89 510
trofeo88miglia@cnsv.it